Warning: array_key_exists() expects parameter 2 to be array, bool given in /var/www/vhosts/nextoff.eu/httpdocs/wp-content/plugins/weglot/src/services/class-option-service-weglot.php on line 444
Vai al corpo del testo
nextoff
  • Home
  • Shop
  • Area riservata
  • Blog
  • Carrello

OpenSTAManager

OpenSTAManager

OpenSTAManager è un software completo per la gestione dell’assistenza tecnica con funzionalità di gestionale per la fatturazione.

Dashboard

La Dashboard permette di avere sempre in primo piano:

  • calendario intervento
  • interventi da pianificare
  • ordini di servizio da impostare
  • scadenzario fatture
  • articoli di magazzino in esaurimento
  • preventivi (progetti) in lavorazione
  • contratti in scadenza
  • rate contrattuali in scadenza

Anagrafiche

Gestione delle anagrafiche di clienti, fornitori, agenti, vettori.E’ possibile gestire una sola anagrafica nel caso un cliente sia anche fornitore, basta associare una nuova tipologia di anagrafica.

Si possono collegare più referenti all’anagrafica (titolare, ufficio vendite, ecc) impostando i loro dati principali (nome, telefono, email, città, sede).

Possibilità di aggiungere ulteriori sedi oltre a quella legale.

Visualizzazione delle email inviate e delle attività pianificate dal marketing.

Statistiche sugli interventi eseguiti, preventivi e contratti lavorati, fatture emesse.

Interventi

Gestione delle schede interventi con possibilità di fissare appuntamenti e cambiare stato di intervento.Si possono assegnare uno o più tecnici con relativa tariffa orario, al km e diritto di chiamata, con possibilità di arrotondare le somme finali per la fatturazione.

Si possono aggiungere gli articoli da magazzino utilizzati durante l’intervento oppure delle spese aggiuntive generiche.

L’intervento si può collegare ad un impianto precedentemente collegato al cliente in questione, per poter tracciare così su quale impianto si è eseguito l’intervento.

Contabilità

Gestione principalmente delle fatture di acquisto e fatture di vendita, e degli ordini di acquisto e vendita.Gestisce la rivalsa inps, le ritenute d’acconto e le marche da bollo per i professionisti.

Il tipo di pagamento scelto genera automaticamente la scadenza nello scadenzario e la fattura può essere chiusa generando i movimenti nel partitario tramite la prima nota che viene generata semi-automaticamente.

Contratti

Gestione dei contratti dei propri clienti.Permette di specificare le date di validità del contratto, se è rinnovabile o meno (con relativo promemoria di tot giorni prima) e i relativi costi orari, al km e diritto di chiamata.

E’ possibile pianificare gli interventi in giorni prestabiliti durante il periodo di contratto, oppure pianificare gli ordini di servizio mensilmente, ossia delle operazioni periodiche (verifiche periodiche di un impianto ad esempio).

E’ possibile visualizzare il consuntivo ore collegando ogni intervento al relativo contratto, in modo da rendicontare eventuali ore in più impiegate o ore avanzate.

Magazzino

Gestione degli articoli e dei ddt.Gestisce gli articoli a magazzino con relativa giacenza, con possibilità di eseguire il carico-scarico delle quantità tramite le fatture o i ddt, oppure manualmente.

Gestione dei listini cliente (scontistiche per gruppi di clienti).

Gestione dei ddt di acquisto e ddt di vendita.

Gestione degli automezzi usati dai tecnici, con possiblità di mostrare al tecnico solo gli articoli caricati nel suo automezzo.

Impianti

Gestione degli impianti.E’ un modulo per creare degli impianti (auto, computer, gru, stampanti, ecc) da associare ai clienti, in modo da tener traccia degli interventi eseguiti su ogni impianto e gestire così una manutenzione più efficiente.

 

Per installare il programma dovete disporre di un server web con supporto al PHP5, ad esempio Apache2 e di un dbms per il salvataggio dei dati, attualmente é supportato solo MySQL.
OpenSTAManager é stato testato con Apache2 e MySQL su macchine GNU/Linux, mentre su Microsoft Windows con WAMP (Windows Apache MySQL PHP).

1) É necessario creare una cartella (ad esempio openstamanager) nella root di Apache2 (solitamente /var/www/ su GNU/Linux o C:\wamp\www\ su Windows) ed estrarre il contenuto del file compresso nella cartella specificata.
2) Creare un database vuoto, per esempio con PHPMyAdmin (http://localhost/phpmyadmin/) o da riga di comando, come preferite.
3) Il file php.ini necessita di qualche piccolo ritocco:
– short_open_tag = On
– post_max_size = 16M
– upload_max_filesize = 16M
– max_execution_time = 180
(per evitare il timeout durante l’installazione)

Installazione OSM 2.0

La procedura di installazione è la seguente:

  • scarica l’ultima versione
  • decomprimere lo zip in una nuova cartella
  • creare un database vuoto
  • accedere alla schermata del software via web
  • compilare i campi richiesti per la connessione al database e per il primo accesso
  • installare il database

Questi sono gli step per una corretta installazione di OSM 2.0. Se ci fossero problemi durante l’installazione scrivete una mail a info@nextoff.eu, specificando possibilmente:

  • sistema operativo in uso
  • software utilzzato per far funzionare OSM, ad esempio wamp, xampp, singoli software installati manualmente (apache2, mysql, ecc)
  • screenshot dell’eventuale errore
  • file setup.log generato in fase di installazione, contenente le operazioni eseguite durante l’installazione.

 

 

Per assistenza sul prodotto visita il nostro shop

Commenti recenti

    Archivi

    Categorie

    • Nessuna categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Next off - Piazza Bartolo, 5 - 60041 Sassoferrato (AN) - Tel 0732959309
    Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
    • Facebook